COME PREVENIRE I MALANNI INVERNALI CON LA FITOTERAPIA
Alcuni estratti naturali che possono aiutarci a sostenere il sistema immunitario
La cosa più importante è avere un sistema immunitario performante.
Il sistema immunitario che si articola in difese innate o aspecifiche e in difese specifiche o adattative.
Ricordiamo che il 60% - 70% delle cellule immunitarie sono localizzate all’interno dell’intestino che rappresenta anche una via d’ingresso dei patogeni.
Sicuramente un ruolo fondamentale lo ricopre l’alimentazione che deve essere ricca, varia ed equilibrata. Importante apportare quotidianamente omega 3, li troviamo nel pesce azzurro, nelle aringhe e salmone, ricche peraltro di zinco, elemento fondamentale per prevenire le infezioni. Come pure è necessario mangiare verdure e frutta di stagione per apportare al nostro organismo la giusta quantità di vitamina A, C e D. Si consiglia anche una mezz’oretta di camminata al giorno ed un sonno ristoratore. Regolare laddove l’alimentazione sia carente di sostanze nutritive buone, si può optare per una valida integrazione, ricordiamo:
la ROSA CANINA i cui frutti sono ricchi di vitamina C e costituisce un vero e proprio scudo per l’inverno.
L’ECHINACEA è un’altra pianta dagli enormi poteri, favorendo la risposta immunitaria, essendo antimicrobica e stimolante i globuli bianchi.
Il CARPINO è un albero molto diffuso e poco esigente, in termini di suolo in cui vive, svolge un’azione protettiva e antinfiammatoria sulle mucose dell’apparato respiratorio. Il macerato glicerico di carpino è proprio selettivo per la respirazione.
La PROPOLI meraviglioso prodotto dell’ alveare, indispensabile per la salute, un vero e proprio antibiotico naturale costituito per metà da resina e per un terzo di cera, il resto è fatto di oli essenziali.
Ma anche gli oli essenziali possono essere un vero alleato per l’inverno la RAVINTSARA per esempio è un utilissimo antivirale sia per diffusione nell’ambiente che in comode perle in cui l’olio essenziale è dosato con sicurezza per essere assunto per via orale.
Il Tea Tree e la Lavanda, ugualmente, esplicano un’azione antibatterica.
Citiamo anche il LAPACHO, detto anche albero divino, la cui corteccia da i risultati migliori come antivirale, antifungino, antibatterico, utile nelle infezioni dell’apparato gastrointestinale, respiratorio e in caso di allergie.