INTEGRATORI A BASE DI MAGNESIO
QUALE SALE DI MAGNESIO UTILIZZARE?
Il magnesio è uno degli elementi fondamentali per le cellule, noto principlamente per la funzione di trasportatore dell'energia prodotta nei mitocondri, posside numerose altre funzioni.
Nel mondo vegetale è l'elemento centrale della clorofilla, e proprio qui il magnesio assolve alla funzione di trasformare la luce che la pianta assorbe in energia. Il magnesio lo troviamo in alimenti quali semi, soprattutto semi di zucca, e verdure. Lo assorbiamo nell'intestino e lo immagazziniamo nelle ossa. Le ossa costituiscono un'importante riserva di minerali per il nostro organismo, da cui poi il magnesio viene inviato laddove serve, muscoli, strutture nervose, cervello...
Misurare i livelli di magnesio nel sangue serve a poco perché è soprattutto intra-cellulare quindi eventuali mancanze di magnesio le possiamo dedurre dai sintomi che la persona riporta oppure quando sappiamo che ci sono in corso patologie o terapie che portano ad un deficit di sali minerali.
Il magnesio serve per molte cose nel nostro organismo e presiede a più di duecento reazioni enzimatiche. E' l'anti-stress per eccellenza, sia psicologico che metabolico, che ambientale.
Rilassa iì muscoli, da energia quindi ottimo in caso di affaticamento e stanchezza; indicato anche per ansia, insonnia, mal di testa e pressione alta.
Molto utile l'integrazione di magnesio in caso di cure lunghe con cortisonici, diuretici e gastroprotettori.
Il magnesio viene somministrato sotto forma di sale, a seconda della molecola con cui viene salificato, avrà determinate caratteristiche piuttosto che altre. Pur mantenendo le sue proprietà calmanti mio-rilassanti possiamo riassumere le principali differenze:
Magnesio cloruro: depurativo, è anche indicato per giovani atleti che tendondo a perdere cloruri durante la sudorazione.
Magnesio Bisglicinato: ansia, stress, mal di testa
Magnesio Citrato: digestivo, indicato in caso di calcolosi renale ( attenzione all'uso prolungato nel caso di soggetti anemici perché sequestra il ferro.)
Magnesio Malato: indicato per astenia e fiacca, utile per sportivi over 40
Magnesio taurato: ottimo protettore cardiovascolare
Magnesio Carbonato: molto comune in numerosi integratori come calmante e anti-stress
Ossido e Idrossido di Magnesio: potente azione lassativa (attenzione ad un uso prolungato perché potrebbe compromettere l'assorbimento di altri sali minerali e vitamine)
IL NOSTRO CONSIGLIO:
Per le ragioni sopra esposte, è spesso consigliabile un integratore che contenga un mix di sali di magnesio così da ottenere un effetto più completo e sicuro. L'ideale è assumerlo alla sera per rilassare e accompagnare il sonno coerentemente ai nostri ritmi fisiologici.
I PRODOTTI CONSIGLIATI: