loader
Giardinolistico Sant’Anna S.r.l.

REISHI


Il fungo dell'immortalità

Il ganoderma lucidum è un tipo di fungo, noto anche come Reishi.
In oriente è chiamato anche fungo dell’immortalità perché si ritiene che favorisca la longevità ed è considerato tradizionalmente un rimedio in grado di ripristinare l’equilibrio dell’organismo migliorando la resistenza alle malattie. Viene utilizzato nella medicina tradizionale cinese e giapponese da secoli grazie alle sue proprietà curative tra cui il supporto del sistema immunitario e la riduzione dello stress.
Alcuni dei suoi utilizzi principali includono:
- supporto al sistema immunitario, si ritiene che il ganoderma possa aiutare a rafforzarlo rendendo il corpo più resistente alle infezioni.
- riduzione dello stress e miglioramento del benessere psicologico grazie a un riequilibrio del sistema nervoso autonomo e dell’asse dello stress (asse ipotalamo-ipofisi-surrene) migliorando le situazioni di irritabilità. Inoltre sostiene le performance cognitive e effettua neuroprotezione.
- è un tonico cardiaco indicato in tutte le problematiche cardiovascolari dalle alterazioni del ritmo, all’ipertensione e in prevenzione, quando c’è predisposizione allo sviluppo delle patologie cardiovascolari.
- contiene composti antiossidanti che possono contribuire a combattere i danni dei radicali liberi nel corpo, inoltre è considerato un tonico per migliorare l'equilibrio energetico e il benessere generale.
⁃ possiede un alto potenziale antinfiammatorio
Il principale meccanismo d’azione del Ganoderms consiste nel favorire l’ingresso dei suoi triterpeni all’interno della cellula in modo tale che si leghino al recettore del cortisolo portando un feedback negativo a livello della ghiandola surrenale. Vi ricordiamo, infatti, che il cortisolo è l’ormone dello stress che viene prodotto quando siamo sotto pressione.
Il ganoderma può essere utilizzato in diverse forme, ma la più comune è sotto forma di integratore alimentare in capsule o compresse.
Le principali modalità di utilizzo comprendono:
1. Capsule o compresse facilmente ingeribili. Le dosi consigliate possono variare a seconda della marca e delle indicazioni specifiche, quindi è importante seguire attentamente le istruzioni sull'etichetta o consultare un professionista della salute.
2. Tè o infusi utilizzando polvere di ganoderma essiccato. Basta mescolare la polvere con acqua calda e lasciarla in infusione per alcuni minuti prima di consumarla.
3. Si possono trovare estratti in forma liquida, che vengono aggiunti a bevande o cibi. Le dosi possono variare, quindi è importante seguire le istruzioni sull'etichetta.
4. Cibo e bevande.
Alcuni produttori includono il ganoderma in alimenti e bevande come caffè, tè, cioccolato e biscotti per incorporare il ganoderma nella dieta, ma la concentrazione del prodotto in genere è blanda.

Prima di utilizzare qualsiasi forma di ganoderma o integratore alimentare, è consigliato affidarsi a un professionista della salute, specialmente se stai cercando di trattare specifici problemi o stai assumendo altri farmaci.